Aggregatore Risorse
Giovedì 16 febbraio 2017, ore 21 presso Teatro dell'Antoniano, via Guinizzelli 3, "100 anni di Solidarietà, Musica e Arte"
16 feb 2017 Concerto jazz organizzato in favore dei progetti della Rotary Foundation, della campagna LOTTOANCHIO di Ageop e del progetto di solidarietà musicale "Un Teatro per...
Sabato 25 febbraio 2017, ore 10 presso Teatro dell'Antoniano, via Guinizelli 3, "IX Rotary Day"
25 feb 2017 Service in favore delle attività dell'Antoniano di Bologna Il Service di questa giornata prevede la distribuzione di Pasti alla Mensa dell'Antoniano, oltre ad una...
Sabato 21 ottobre 2017 IDIR SEFR
21 ott 2017 IDIR – Istituto Distrettuale Informazione Rotariana – Formazione SEFR – Seminario Rotary Foundation – Formazione luogo: Pieve di Cento Ora inizio: 09:00 Ora fine:...
Giovedì 14 dicembre 2017, ore 20.15 presso Nonno Rossi, via dell'Aeroporto 38. Festa degli Auguri
14 dic 2017 Prenotazioni e disdette entro l'11 dicembre. Il costo per soci ed ospiti è di € 45,00.
Sabato 5 aprile. Ore 10.30 Teatro Comunale, largo Respighi 1. Con la guida di Piero Mioli “Musica, Arte, Spettacolo. Il Teatro Comunale di Bologna come monumento cittadino”
05 apr 2025 Il professor Piero Mioli, dopo averci fatto conoscere il Museo della Musica, ci guida ora all'interno del Teatro Comunale di Bologna costruito da Antonio Galli da...
Giovedì 10 aprile. Ore 20.15, The Sydney Hotel, via Michelino 73. Giangiacomo Rocco di Torrepadula
10 apr 2025 Durante la serata, Giangiacomo Rocco di Torrepadula ci racconterà un suo importante progetto artistico nato dopo la tragica morte di George Floyd. Vedendo le immagini di...
Giovedì 8 maggio. Ore 20.15, The Sydney Hotel, via Michelino 73. Luca Pattini "Elettronica e automazione"
08 mag 2025 Uno sguardo sui temi dell'elettronica e dell'automazione cercando di proporre un piccolo approfondimento a queste due parole che entrano nella nostra vita quotidiana e...
Giovedì 15 maggio. Ore 20.15, Savoia Regency, via del Pilastro 2. Lorenza Pratali "L’altro K2. Settanta anni dopo la prima ascesa alla montagna più alta del mondo. Esperienza del medico di spedizione"
15 mag 2025 La cardiologa Lorenza Pratali racconterà la sua esperienza sul K2 come medica di una spedizione tutta al femminile. A settanta anni dalla prima scalata, avvenuta nel 1954,...
Sabato 17 maggio, ore 10. Ritrovo al parcheggio della rotonda di Monteveglio
17 mag 2025 L'itinerario, che richiede circa 40 minuti di cammino, inizia all'entrata dell'abitato moderno, dove una breve scalinata si addentra nel bosco in direzione del colle di...