Il Rotary Club Bologna EST promuove
numerose iniziative:
Service 2024-2026
Io decido
IO DECIDO
Negli anni scolastici 2022/23 e 2023/24, il Club ha guidato con successo il service distrettuale "A SCUOLA IN SALUTE", raggiungendo quasi 2000 studenti delle prime classi delle scuole superiori di Bologna. Il progetto si è focalizzato sull'importanza di adottare abitudini sane come una corretta alimentazione, l'attività fisica quotidiana e l'uso consapevole del web. Ora, con "IO DECIDO", l'obiettivo è espandere questo messaggio, rendendo i ragazzi protagonisti delle loro scelte in un momento cruciale della loro vita.
Perché incontrare gli adolescenti? Perché è importante dar loro gli strumenti culturali per correggere sul nascere stili di vita pericolosi.
In Emilia Romagna il 20% degli adolescenti non fa colazione al mattino; l'88% non svolge attività fisica o semplicemente motoria; il 19% fuma e molti credono che la sigaretta elettronica sia poco nociva per la salute; il 30% degli studenti tra i 15 ed i 19 anni ha fatto uso di droghe; il 4% beve quotidianamente e molti praticano il binge drinking (l'abbuffata alcolica) in "occasioni speciali" e non è raro che l'abbuffata alcoolica sia la premessa per episodi di violenza sessuale; infine nel 25% dei casi gli incidenti stradali sono attribuibili all'assunzione di alcool.
Il 79% degli studenti trascorre più di 4 ore al giorno sui social ed anche la dipendenza dai social attraverso lo smartphone è una importante causa di incidenti stradali. Per questi motivi il R.C. Bologna Est, assieme a diversi altri Club del Distretto, hanno offerto alle scuole superiori di Bologna di incontrare i ragazzi di prima, classe per classe per discutere di questi problemi e dialogare sugli stili di vita più corretti e per lanciare messaggi positivi. Negli anni scolastici 2022/23 e 2023/24 il Club ha incontrato quasi 2000 studenti nelle loro classi all'interno dell'orario di lezione, "faccia a faccia". Da quest'anno il Rotary Bologna Est ha deciso di portare avanti il service autonomamente e di dargli un nome nuovo: IO DECIDO. Abbiamo parlato degli stili di vita corretti, della dipendenza da sostanze (illegali o meno) nonché delle dipendenza dal mondo virtuale e delle possibili conseguenze, non solo sullo stato di salute, ma anche penali (uso illegale degli smartphone e guida, anche di motocicli, in stato di ebrezza o sotto l'influenza di stupefacenti).