Indietro

Giovedì 10 aprile. Ore 20.15, The Sydney Hotel, via Michelino 73. Giangiacomo Rocco di Torrepadula

10 apr 2025

Immagine

Durante la serata, Giangiacomo Rocco di Torrepadula ci racconterà un suo importante progetto artistico nato dopo la tragica morte di George Floyd. Vedendo le immagini di quel drammatico evento, l'artista ha avuto un'idea: inviare una cartolina con una sua fotografia a tante persone diverse, chiedendo loro di rispondere con quello che sentivano, un pensiero, un disegno, qualsiasi cosa. Questa iniziativa, chiamata "A Postcard for Floyd", ha avuto una risposta incredibile! Ben 382 persone, tra cui artisti famosi come Oliviero Toscani e Michelangelo Pistoletto, attori come Cristiana Capotondi e musicisti come Riccardo Chailly, ma anche tante persone comuni, hanno inviato le loro cartoline piene di emozioni e riflessioni. Questo grande progetto ha dimostrato quanto profondamente questo evento abbia toccato le coscienze e come l'arte possa diventare un modo per esprimere e condividere questi sentimenti. Proprio da questa forte esperienza è nata The Plot Foundation ETS. Immaginate una fondazione che unisce l'arte con lo studio del cervello e del comportamento umano (le neuroscienze) per capire meglio come nascono i pregiudizi, l'odio e anche le notizie false. L'obiettivo è di usare la forza dell'arte per rendere comprensibili argomenti scientifici complessi e per aiutarci a combattere questi problemi importanti della nostra società. La Fondazione The Plot, di cui Giangiacomo Rocco di Torrepadula è il presidente, si avvale di un team di esperti che comprende scienziati del cervello come Salvatore Maria Aglioti ed esperti d'arte come Nicolas Ballario.


Bologna

Martedì 6 maggio, ore 20. Circolo della Caccia. Dott. Stefano Fratepietro "Come operano i criminali nel cyber spazio"

Martedì 13 maggio, ore 20, Savoia Regency. Prof. Ivan Tani "L'Ultima frontiera del coraggio"

Giovedì 22 maggio, ore 20. Teatro Comunale di Bologna. Ascolto della prova generale del Così fan Tutte. Raccolta fondi pro ANT.

 

Bologna Ovest

Lunedì 12 maggio, ore 20, Savoia Regency. Cap. Alessandro Averna Chinnici e Dott. Riccardo Tessarini, "L'Italia di Rocco Chinnici: storie di un giudice rivoluzionario e gentile"

Lunedì 19 maggio, ore 20, The Sydney Hotel, via Michelino 73 Prof. Claudio Borghi, tema "Dottore, davvero posso bere il caffè?".

 

Bologna Nord

Mercoledì 7 maggio, Savoia Regency, Convegno: "Dalla società del sapere alla società del capire."

Mercoledì 21 maggio ore 20.00 • Hotel Savoia Regency. "La donazione di sangue a livello internazionale: il ruolo della FIODS e dei giovani".

Mercoledì 28 maggio, ore 18.00 presso Palazzo Pallavicini - via San Felice 24, "Jack Vettriano a Palazzo Pallavicini"

 

Bologna Sud

Mercoledì 7 maggio. Savoia Regency, Convegno: "Dalla società del sapere alla società del capire."

Mercoledì 15 maggio, ore 19.30, Palazzo dei Diamanti, Ferrara visita alla Mostra Alphonse Mucha/Giovanni Boldini

 

Bologna Valle dell'Idice

Giovedì 15 maggio, ore 20, Ristorante Giardino, via Gramsci 20 Prof. Gianfranco Pasquino, "Nazione Italia e Unione Europea. Riforme costituzionali e geopolitica" -

Sabato 24 maggio, ore 10, Museo Civico San Domenico, Forlì visita alla mostra "Il ritratto dell'artista"

 

Bologna Carducci

 

Bologna Valle del Savena

Lunedì 5 maggio, ore 20, Villa Giulia, via Fratelli Dall'Olio 2, Pianoro Vecchio Dott.ssa Ivonne Capelli, "Villa Giulia: La forza di ricominciare"

Lunedì 19 maggio, ore 18, Basilica di Santo Stefano, Piazza Santo Stefano Inaugurazione restauro Madonna delle Gravide, interverranno: Card. Matteo Maria Zuppi, Prof. Franco Faranda, Prof.ssa Camilla Roversi Monaco

Lunedì 26 maggio, ore 20, Hotel Sydney, via Michelino 73 Dott. Stefano Bonaccini e Dott. Stefano Cavedagna: "Europa: Quali nuove sfide"

 

 

Bologna Valle del Samoggia

Sabato 17 maggio, ore 18,Il Venticinquesimo anno dalla Fondazione

 

Bologna Galvani

Sabato 10 maggio, ore 8, Collezione Peggy Guggenheim e Fondazione G. Cini Alla scoperta di due istituzioni culturali, Venezia

Lunedì 19 maggio, ore 20, Savoia Regency Dott. Fabrizio Binacchi, "Parlare del Papa e della Chiesa nell'era digitale"

Sabato 24 maggio, ore 10.30, Palazzo Pallavicini, visita alla mostra "Jack Vettriano"

Lunedì 26 maggio, ore 20, Savoia Regency Prof.ssa Jadranka Bentini, "La Fondazione Zucchelli tra arte e musica"