Il Rotary Club Bologna EST promuove

numerose iniziative:

 

Service 2024-2026

Back

Nella Terra dei Rasna

IL SERVICE CELEBRATIVO DEL SESSANTENNALE

Nella terra dei Rasna: il restauro di un reperto etrusco

Il Rotary Club Bologna Est ha realizzato, in occasione del 60° anniversario della fondazione del Club, uno dei più importanti interventi di conservazione di un reperto archeologico della Bologna etrusca. Il raro sgabello del VI secolo a.C., proveniente dalla Necropoli dei Giardini Margherita e conservato presso il Museo Civico Archeologico, rappresenta un unicum nel panorama archeologico italiano e un simbolo dell'antica grandezza di Felsina.

Il progetto non si è limitato al solo restauro conservativo del manufatto, ma ha previsto anche la realizzazione di una postazione multimediale interattiva che permetterà ai visitatori di scoprire i segreti di questo straordinario reperto e del suo contesto storico-archeologico.

Il Club ha potuto conseguire questo importante risultato grazia alla generosità dei propri Soci, che hanno contribuito extra quota, ma anche grazie al sostegno di alcuni sponsor (Life-independent Thinking, Pelliconi, Datalogic, Deutsche Bank, Stefanelli&Stefanelli, dott. Gianni Belletti)

Questo progetto rappresenta dunque un esempio virtuoso di collaborazione tra il mondo rotariano, le istituzioni culturali e il tessuto imprenditoriale del territorio, dimostrando come la sinergia tra pubblico e privato possa generare risultati di grande valore per l'intera comunità.

Un risultato di grande soddisfazione.

 

 

 


Alcuni service precedenti