Aggregatore Risorse Aggregatore Risorse

Indietro

Giovedì 10 aprile. Ore 20.15, The Sydney Hotel, via Michelino 73. Giangiacomo Rocco di Torrepadula

10 apr 2025

Immagine

Durante la serata, Giangiacomo Rocco di Torrepadula ci racconterà un suo importante progetto artistico nato dopo la tragica morte di George Floyd. Vedendo le immagini di quel drammatico evento, l'artista ha avuto un'idea: inviare una cartolina con una sua fotografia a tante persone diverse, chiedendo loro di rispondere con quello che sentivano, un pensiero, un disegno, qualsiasi cosa. Questa iniziativa, chiamata "A Postcard for Floyd", ha avuto una risposta incredibile! Ben 382 persone, tra cui artisti famosi come Oliviero Toscani e Michelangelo Pistoletto, attori come Cristiana Capotondi e musicisti come Riccardo Chailly, ma anche tante persone comuni, hanno inviato le loro cartoline piene di emozioni e riflessioni. Questo grande progetto ha dimostrato quanto profondamente questo evento abbia toccato le coscienze e come l'arte possa diventare un modo per esprimere e condividere questi sentimenti. Proprio da questa forte esperienza è nata The Plot Foundation ETS. Immaginate una fondazione che unisce l'arte con lo studio del cervello e del comportamento umano (le neuroscienze) per capire meglio come nascono i pregiudizi, l'odio e anche le notizie false. L'obiettivo è di usare la forza dell'arte per rendere comprensibili argomenti scientifici complessi e per aiutarci a combattere questi problemi importanti della nostra società. La Fondazione The Plot, di cui Giangiacomo Rocco di Torrepadula è il presidente, si avvale di un team di esperti che comprende scienziati del cervello come Salvatore Maria Aglioti ed esperti d'arte come Nicolas Ballario.