Back

Giovedì 10 aprile. Ore 20.15, The Sydney Hotel, via Michelino 73. Giangiacomo Rocco di Torrepadula

10 Apr 2025

Immagine

Durante la serata, Giangiacomo Rocco di Torrepadula ci racconterà un suo importante progetto artistico nato dopo la tragica morte di George Floyd. Vedendo le immagini di quel drammatico evento, l'artista ha avuto un'idea: inviare una cartolina con una sua fotografia a tante persone diverse, chiedendo loro di rispondere con quello che sentivano, un pensiero, un disegno, qualsiasi cosa. Questa iniziativa, chiamata "A Postcard for Floyd", ha avuto una risposta incredibile! Ben 382 persone, tra cui artisti famosi come Oliviero Toscani e Michelangelo Pistoletto, attori come Cristiana Capotondi e musicisti come Riccardo Chailly, ma anche tante persone comuni, hanno inviato le loro cartoline piene di emozioni e riflessioni. Questo grande progetto ha dimostrato quanto profondamente questo evento abbia toccato le coscienze e come l'arte possa diventare un modo per esprimere e condividere questi sentimenti. Proprio da questa forte esperienza è nata The Plot Foundation ETS. Immaginate una fondazione che unisce l'arte con lo studio del cervello e del comportamento umano (le neuroscienze) per capire meglio come nascono i pregiudizi, l'odio e anche le notizie false. L'obiettivo è di usare la forza dell'arte per rendere comprensibili argomenti scientifici complessi e per aiutarci a combattere questi problemi importanti della nostra società. La Fondazione The Plot, di cui Giangiacomo Rocco di Torrepadula è il presidente, si avvale di un team di esperti che comprende scienziati del cervello come Salvatore Maria Aglioti ed esperti d'arte come Nicolas Ballario.


Bologna

Martedì 1 aprile, ore 20, Circolo della Caccia. Relatore Dott. Antonio Maestri, "I progressi nella cura dei tumori femminili e maschili".
 
Martedì 8 aprile, ore 19.30, Ospitalità S. Tommaso. Assemblea straordinaria dei Soci.
 
Martedì 15 aprile, ore 20. Circolo della Caccia. Prof. Stefano Zamagni "RiPensare la Sanità.

Martedì 29 aprile, ore 19.30, Ospitalità S. Tommaso. Prof. Davide Gori, "Il Rotary in filigrana"
 
 
 

Bologna Ovest

Lunedì 31 marzo, ore 20.00, Savoia Regency Hotel, per soli Soci. Assemblea straordinaria dei Soci.
 
Lunedì 7 aprile, ore 20.00, sede Mensana, via Piero della Francesca, 1/2, con familiari e ospiti. Interclub con R.C. Bologna Valle dell'Idice. "Scopriamo la prima mensa di tipo salutare della città di Bologna": il Prof. Andrea Segrè e la Prof.ssa Ilaria Pertot presentano il libro "La spesa nel carrello degli altri. L'Italia e l'impoverimento alimentare". Al termine dell'intervento è prevista la cena.
 
Lunedì 14 aprile, ore 20.00, Savoia Regency Hotel, con familiari e ospiti. Relatore: Prof. Gabriele Sportoletti, Docente presso la BBS - Bologna Business School. Titolo: "La nuova Cina tecnologica: opportunità e minacce per le aziende italiane

Bologna Nord

Mercoledì 26 marzo, ore 17.00, Chiesa Santa Maria dei Servi, con familiari e ospiti. Evento "Musica e arte, musica d'arte". Incontro con il Prof. Piero Mioli e concerto d'organo del Maestro Roberto Cavrini.
 
Mercoledì 2 aprile, ore 20.00, Savoia Regency Hotel, con familiari e ospiti. Relatore: Prof. Gabriele Bronzetti. Tema: "Quando Arte, Musica, Letteratura e Cinema aiutano a raccontare la Medicina".
 
Mercoledì 9 aprile, ore 20.00, Savoia Regency Hotel, con familiari e ospiti. Inteclub con R.C. Bologna Carducci e R.C. Bologna Galvani. Relatori: Dott.ssa Elena Carovigno, Dott.ssa Dorella Scarponi e Dott.ssa Daniela Valenti. Tema: "Perché parliamo di medicina di genere".
 
Dal 11 al 13 aprile, gita del Club a Torino.

 

Bologna Sud

 
Martedì 15 aprile, ore 20.00, Casale Bauer, Granarolo Emilia, per soli Soci. Relatrice: Patrizia Bauer. Tema: "70 anni al servizio della musica".
 
Martedì 29 aprile, ore 20.00, The Sydney Hotel, con familiari e ospiti. Relatore: Federico Altona. Tema: "Una serata dedicata al cliente ideale".
 

 

Bologna Valle dell'Idice

 

Mercoledì 2 aprile, ore 20.00, Ristorante Molino Rossi, con familiari e ospiti. Realtore: Mirco Paltrinieri,
sommelier. Degustazione dell'olio di oliva e non solo.
 
Lunedì 7 aprile, ore 20.00, sede Mensana, via Piero della Francesca, 1/2, con familiari e ospiti. Interclub con R.C. Bologna Ovest G. Marconi. "Scopriamo la prima mensa di tipo salutare della città di Bologna": il Prof. Andrea Segrè e la Prof.ssa Ilaria Pertot presentano il libro "La spesa nel carrello degli altri. L'Italia e l'impoverimento alimentare".

 

Bologna Carducci

Mercoledì 9 aprile, ore 20.00, Savoia Regency Hotel, con familiari e ospiti. Interclub con R.C. Bologna Nord e R.C. Bologna Galvani. Relatori: Dott.ssa Elena Carovigno, Dott.ssa Dorella Scarponi e Dott.ssa Daniela Valenti. Tema: "Perché parliamo di medicina di genere".
 

 

 

Bologna Valle del Savena

Lunedì 7 aprile, ore 18.45, Savoipa Regency Hotel, per soli Soci. Assemblea straordinaria. Ore 20.00, con familiari e ospiti. Relatrice: Arch. maria Stella Lelli. Tema: "Possiamo parlare di architettura contemporanea a Bologna?".

Domenica 13 aprile, ore 15.00, con familiari e ospiti. Visita guidata alla Rocchetta Mattei.

 

 

Bologna Valle del Samoggia

 

Bologna Galvani

Mercoledì 9 aprile, ore 20.00, Savoia Regency Hotel, con familiari e ospiti. Interclub con R.C. Bologna Nord e R.C. Bologna Carducci. Relatori: Dott.ssa Elena Carovigno, Dott.ssa Dorella Scarponi e Dott.ssa Daniela Valenti. Tema: "Perché parliamo di medicina di genere".

Martedì 15 aprile, ore 18.00, Centro Studi Didattica delle Arti, via Cartoleria 9, con familiari e ospiti.

"Metamorfosi per il nostro futuro. Riflessioni sui cambiamenti climatici". Inaugurazione della mostra degli studenti del Liceo Artistico F. Arcangeli in occasione della Giornata Mondiale della Terra.